GRUPPO GUIDE ALPINE

MAESTRI DI ALPINISMO

SAN MARTINO DI CASTROZZA E PRIMIERO

ESCURSIONISMO

 Il modo più semplice e diffuso di frequentare la montagna. Consiste essenzialmente nel percorrere a piedi sentieri o mulattiere di montagna. L'impegno necessario per superare dislivelli e distanze va considerato in base alle condizioni di allenamento dell'escursionista. Quando gli itinerari prefissati prevedono l'arrivo in località diverse dal punto di partenza, magari impiegando alcuni giorni consecutivi, si adotta il termine di trekking che significa appunto traversata programmata.

  •  Gite Guidate in collaborazione con il Parco
  • Escursioni guidate nel parco naturale Paneveggio Pale di San Martino e zone limitrofe con scopo l'introduzione dell'escursionista alla conoscenza della flora, della fauna, la geologia e la storia delle Dolomiti. In queste gite oltre che la Guida Alpina è sempre presente anche un Guardiaparco.

    Gite per bambini

    Iniziativa che avvicina il bambino al mondo della montagna in maniera divertente e formativa.

    Trekking o gite di più giorni

    Escursioni di più giorni con pernottamento in rifugi o bivacchi.

    Trekking nel Parco Paneveggio Pale di S. Martino

    Escusione di medie difficoltà della durata di 6 giorni con pernottamento in rifugi gestiti. Tale iniziativa permette di poter conoscere in modo approfondito tutte le bellezze ed i vari aspetti di questo parco.

    Escursioni di interesse storico

    Gite che permettono di rivisitare alcune località dove si combatté durante la prima guerra mondiale e osservare numerosi resti di fortificazioni e opere militari.